Hello Folks! Welcome to Our Blog.

Come spezzare la monotonia in una casa

Tutti noi arriviamo ad un certo punto della vita in cui sentiamo il bisogno di cambiare, di sperimentare e di dare una svolta per rompere la monotonia. Questo desiderio si può riflettere anche nella voglie di vedere qualcosa di diverso nell’ambiente in cui viviamo.

Parlando della propria casa, sono davvero tante le idee che possono venirci in mente o a cui possiamo ispirarci guardando le foto di una rivista di arredamento. Come possiamo dare un tocco di personalità in più alla nostra casa?

Dipende da quello che vogliamo e da quanto sia forte il nostro bisogno di cambiamento. Potremmo semplicemente modificare la disposizione dei nostri arredi per sentirci soddisfatti. In realtà sono tante le soluzioni che ci permettono di dare una svolta agli ambienti interni, che possono nel contempo dare quel tocco di personalità e carattere che forse prima gli mancava. Andiamo a vedere alcune idee a cui potremmo ispirarci per raggiungere questo risultato.

Intervenire sulle pareti

Parliamo un attimo delle pareti. Sono la superficie più estesa del nostro appartamento, e quindi intervenendo su di esse possiamo ottenere un impatto notevolmente diverso sull’intera casa.

Ci piacerebbe cambiare la colorazione delle pareti? Perché non approfittiamo per utilizzare uno stile di pittura decorativa più particolare, come il sabbiato, lo spatolato, o le velature. Con l’ausilio di un professionista la nostra nuova casa prenderà forma in pochi giorni.

Che dire degli adesivi per pareti. Dando un occhiata su Pinterest possiamo trovare tra tanti modelli quello che più si intona al nostro stile. Potremo scegliere tra numerose scritte e citazioni, anche in un’altra lingua, che possono diventare lo slogan della nostra vita, ma anche tra disegni ed iconografiche belle e suggestive.

La carta da parati è un altro mezzo spesso impiegato per rendere meno impersonali le pareti. Oggi ci sono delle stampe molto realistiche che riproducono motivi diversi, come le pietre naturali, il legno, o altri materiali. In alternativa potremmo istallare le doghe in pvc per paretiche riproducono l’effetto legno essendo nello stesso tempo funzionali, visto che sono fonoassorbenti, ignifughe e facili da pulire.

I pannelli 3D in gesso sono una delle tendenze più in voga negli ultimi tempi grazie alla loro semplicità di applicazione ed all’immediato impatto estetico, che va a creare un effetto materico tridimensionale. Sarà inoltre possibile scegliere tra diversi motivi quello che maggiormente si intona con la nostra casa.

Giocare con la luce

Non serve necessariamente intervenire con importanti opere murarie per donare personalità agli interni. Utilizzare bene le fonti di illuminazione, creando ad esempio dei giochi di luce riflessa permette di raggiungere questo risultato.

A tal proposito potremmo utilizzare delle cornici in gesso per strisce led, che creano un’illuminazione perimetrale molto bella, che va a sfruttare la luce indiretta sul soffitto o sulle pareti. Alcuni modelli sono ideati anche per dare vita all’effetto Wall Washing, una cascata di luce che scorre dolcemente lungo la parete.

Creare delle nicchie con faretti in al loro interno è un modo per incastonare nelle nostre pareti come dei piccoli gioielli dove esibire foto a noi care oppure oggetti a cui teniamo particolarmente.

Firenze News
Open