La Fiorentina è una di quelle squadre fortemente seguite anche nelle scommesse sportive ( Clicca Qui ), oggi ai suoi tifosi ha regalato una vittoria contro il Crotone di due goal. Il primo è stato segnato da Giacomo Bonaventura al ventesimo minuto, seguito da Dusan Vlahovic al 32 minuto. Il Crotone non si è perso d’animo e ha segnato un goal al 66 ° grazie a Simeon Nwanko.
I viola così si sono posizionati al dodicesimo posto in classifica tra Bologna e Benevento. La prossima partita sarà venerdì in trasferta contro il Torino alle 20.45. Già si è al lavoro per portare a casa un buon risultato.
Un Torino agguerrito, ai viola tocca una bella sfida
E ‘proprio dal prossimo avversario che parte la sfida, infatti ha pubblicato questo comunicato. “Ripresa della preparazione per il Torino, in vista della ventesima giornata di serie A contro la Fiorentina, in programma venerdì alle 20.45. Dopo l’attivazione muscolare in palestra, il tecnico Nicola ha suddiviso l’organico in due gruppi. I giocatori scesi in campo contro il Benevento hanno svolto esercitazioni sul possesso palla e poi un lavoro atletico, mentre gli altri elementi a disposizione hanno dato vita una seduta tecnica che si è conclusa con una partita a tempo e campo ridotti. Programma differenziato per Izzo. Domani in calendario una sessione di lavoro al Filadelfia “
2 a 1 contro il Crotone, quanto carica questo risultato?
Parleremo a breve delle primissime notizie che si hanno sulle possibili formazioni contro il Torino, ricordiamo che lo sfidante successivo sarà poi l’Inter. Il primo tempo con un vantaggio viola già al ventesimo e un goal ha dimostrato che in campo c’è una squadra forte e soprattutto con un Crotone che nonostante lo svantaggio subito ha continuato a spingere fino a raggiungere almeno un goal. Tra analisti tecnici e fantacalcio, meritano i voti più alti questi giocatori: Bonaventura con 7.5, Dragowski con 6, Milenkovic con 6.5, Pezzella con 6 e anche Martinez Quarta con 6. Amrabat e Castrovilli hanno ottenuto buone votazioni, tra il 6 e il 6.5.
Cesare Prandelli, l’allenatore è soddisfatto della sua squadra, forte ottimismo.
“Questa vittoria ci riporta il sorriso. Siamo stati squadra ed ho visto un gruppo che ha lottato molto per arrivare a vincere. È la nostra miglior partita stagionale, anche se ci siamo complicati la vita sul 2-0. I tre punti portano serenità dopo un passo falso, possiamo fare grandi cose e questo è quello che posso dire.
Per giocare dobbiamo avere ordine e dare continuità ai risultati che facciamo. Abbiamo qualità, ma non possiamo dipendere sempre dai singoli anche se possono fare la differenza. Dobbiamo mantenere questa testa e voglio vedere una squadra che vuole lottare.
Quest’anno stiamo affrontando una stagione molto particolare, ogni squadra ha caratteristiche che possono avvantaggiare o mettere in difficoltà.”
Calcio mercato e formazione contro il Torino
La Fiorentina rafforza il centrocampo se va bene questa trattativa: Daniele Pradè punta su Lucas Torreira, giocatore dell’Arsenal in prestito all’Atletico Madrid. La proposta che vorrebbe arrivare all’Arsenal è un prestito con obbligo di riscatto dal valore di 11 milioni di euro.
Nella prossima partita, la Fiorentina potrebbe giocare uno schema 4-3-3 con Dragowski, Caceres, Milenkovic, Ceccherini, Dalbert; Benassi, Pulgar, Castrovilli, Ghezzal, Chiesa, Vlahovic. Mentre il Torino con lo schema 4-4-1-1- metterebbe in campio: Sirigu, De Silvestri, Izzo, Nkoulou, Bremer, Verdi, Baselli, Rincon, Ansaldi, Berenguer, Zaza.