Per quanto riguarda i tabelloni olimpici troviamo la testa di serie numero 15 Fabio che affronta Sugita tennista giapponese. Per i nostri Lorenzo abbiamo Daniel e Millman. Djokovic e Barty contro Dellien e Sorribes.
Anche per le donne ci saranno begli ostacoli. Siamo all’inizio delle Olimpiadi ed ecco che i tifosi iniziano a scommettere online sui loro beniamini. Clicca qui ed inizia anche tu a scommettere sugli sport e i giocatori che ti piacciono.
Sorteggi e partenze per le olimpiadi di tennis
I tabelloni sono stati sorteggiati e tra il 23 e il 24 luglio inizieranno all’Ariake Park le partite di tennis. L’impianto dove si gioca è molto apprezzato dai giocatori anche se l’umidità ed il caldo svolgeranno un fondamentale ruolo. Nei singolari, le prime teste di serie sono i numeri uno al mondo.
Parliamo per gli uomini di Novak Djokovic e per le donne di Ashleigh Barty. A Tokio il tennista serbo vuole ottenere il quarto obiettivo della stagione nonché, dopo il bronzo del 2008, al primo oro olimpico. Novak ha ottenuto vittorie in Australia, al Roland Garros e a Wimbledon per poi tentare a New York la scalata al Grande Slam.
Nella storia risale al 1998 il Golden Slam realizzato da Steffi Graf. Il Golden Slam rappresenta la vittoria nello stesso anno i quattro Major e i Giochi. Per quanto riguarda Agassi e Nadal sono riusciti a conquistare i cinque titoli però in differenti stagioni.
Settore uomini
Il tabellone è a 64 giocatori. Djokovic esordisce in campo con il boliviano Dellien e nella parte di tabellone trova Zverev testa di serie numero 4. Ci può essere la probabilità di un ottavo contro Fokina ma la speranza degli italiani è la presenza di Musetti.
Quest’ultimo al primo turno incontra l’australiano Millman e successivamente il vincitore tra Fokina e Sousa. Rimaniamo sullo stesso lato del tabellone e troviamo anche Sonego testa di serie numero 13 che nel primo turno gioca contro il giapponese Daniel. Tornando agli ottavi ci safrebbe la possibilità che incontri Zverev.
Uno degli incontri interessanti del primo turno in questo lato è quello tra Hurkacz e Fucsovics. Il primo è stato semifinalista a Wimbledon. Nell’altro lato del tabellone c’è la testa di serie numero 2 Medvedev che incontra Kazako Bublik un giocatore imprevedibile. La testa di serie numero 3 Tsitsipas incontra Kohlschreiber.
Fognini 15 del sedding affronta Sugita. Incontro più atteso nel primo turno è quello tra Murray che ha al suo attivo gli ultimi 2 ori olimpici e Auger–Aliassime. Passando al doppio gli azzurri Musetti-Sonego nel debutto affrontano Andujar-Carballes Baena.
Settore donne
Barty la numero uno affronta in prima partita la spagnola Sorribes. Per le azzurre i sorteggi sono stati non favorevoli perché tutte avranno da affrontare delle teste di serie.
Partiamo dalla Errani che in esordio affronta la Pavlyuchenkova numero 15 al mondo e finalista al Roland Garros. Paolini contro la numero 10 Kvitova mentre la Giorgi contro la Brady numero 11. Per quanto riguarda il doppio non c’è nessuna coppia azzurra femminile.