Hello Folks! Welcome to Our Blog.

Il mondo dei motori si sa che segue l’evoluzione delle tecnologie ma nella Formula Uno potrebbe significare una vera e propria rivoluzione. I suoi effetti, per decisione degli organizzatori, potrebbero vedersi già nel 2022, se non si sono visti prima è colpa del Covid che ha bloccato per un anno lo sport, quando si è ripreso lo si è fatto con gradualità e sempre il rischio di nuove interruzioni.

Le macchine nel tempo cambiano velocemente e nalla Formula Uno, seguita anche per le scommesse dai bookmakers (ese https://www.rabonascommesse.info/), significa vere e proprie rivoluzioni ingenieristiche. Le macchine saranno più areodinamiche, con ali innovative, saranno in grado di affrontare meglio il suolo in corsa e, soprattutto, affrontare meglio le corse ravvicinate in gara. Tutto ciò riguarderà il 2022, al momento ecco il calendario dei prossimi mesi prima del nuovo anno e alcune news riguardo nomi e grandi brand.

Gare da novembre alla fine dell’anno

Il prossimo appuntamento automobilistico sarà il Gp del Messico con presenza importante di Sergio Perez. Le gare si svolgeranno nel weekend, sarà importante la domenica, le prove iniziano venerdì, ecco le date e gli orari precise.

  • Venerdì 5 novembre

– 18.30 – 19.30 FP1

– 22.00 – 23.00 FP2

  • Sabato 6 novembre

– 18.00 – 19.00 FP3

– 21.00 – 22.00 Qualifiche

  • Domenica 7 novembre

– 20.00 – 22.00 Gara

Dopo le gare all’autodromo Hermanos Rodriguez ci attendono altri GP. Quello del Brasile il 14 novembre all’Autodromo Carlos Pace. Il GP del Qatar, il 21 novembre al Losail International Circuit. Il Gp dell’Arabia Saudita allo Jeddan Street Circiut il 5 dicembre. Il GP Abu Dhabi il 12 dicembre allo Yas Marina Circuit. Questo dovrebbe essere l’ultimo appuntamento in quanto ben cinque circuiti successivi sono stati annullati.

Classifica, dall’ultima gara a quella generale

L’ultima gara terminata è il GP Stati Uniti presso il Circuito delle Americhe. Primo posto per Verstappen, secondo posto sulla Mercede per Hamilton, terzo posto per Simon Perez su Red Bull. Leclerc è al quarto posto su Ferrari inseguito da Ricciardo McLaren e V.Bottas Mercede.

Quindi dall’ultima gara: pole position per Verstappen, giro veloce per Hamilton, Verstappen si conferma pilota vincitore, scuderia vincitrice Red Bull Racing Honda.

Nella classifica generale piloti, Max Verstappen è al primo posto. Lewis Hamilton al terzo posto. Veltteri Bottas al Terzo posto. Sergio Pérez al quarto posto con un’ottima energia nell’ultima gara affrontata, per questo si ha fiducia in un ottima prestazione su circuito di Centroamerica.

La classifica costruttori vede la Mercedes al primo posto grazia ad Hamilton e Bottas. Red Bull Racing al secondo posto grazie a Verstappen e Perez. McLaren Mercedes al terzo posto grazie a Ricciardo e Norris. Arrivamo al quarto posto conquistato da una Ferrari pronta al cambiamento raccontato. Corrono LEclerc e Sainz JR.

Firenze News
Open